Credo che del "dolce di marmo" ce ne siano versioni in tutta Europa, anche in Germania ho comprato una torta "Marmor" più di una volta. Il nome viene appunto dall'effetto marmorizzato dato dal mix delle due pastelle, una bianca e l'altra nera, facendo degli arzigogoli con il coltello.
For dummies...
CIAMBELLONE "MARMO"
Ingredienti
(come unità di misura si usa una tazza da caffé latte di media grandezza)
3/4 di tazza di burro normale, ammorbidito
1 tazza di zucchero di canna
3 uova medie, appena sbattute
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
1/3 di tazza di latte parzialmente scremato
2 tazze di farina 00
1 bustina di lievito
3 Cucchiai di cacao amaro
Preparazione
Pre-riscaldate il forno a 180°C. Imburrate e infarinate uno stampo da ciambellone da 30 cm circa di diametro. In una terrina unire il burro e lo zucchero fino a ridurli una crema. Lentamente unite le uova precedentemente sbattute e continuate a mescolare fino a che sono ben incorporate. Aggiungere l'estratto di vaniglia (facoltativo) e mescolare bene. In un'altra terrina, setacciate la farina e il lievito. Unite gli ingredienti setacciati alla pastella iniziale e mescolate molto bene. Se la pastella risultasse troppo "dura" da lavorare, aggiungete qualche goccia di latte. Trasferite metà pastella in un'altra terrina e aggiungete ad uno dei due composti il cacao amaro in polvere. Mescolare bene. A questo punto avrete una pastella bianca ed una nera. Prendete lo stampo da ciambellone già imburrato e infarinato e versateci tutta la pastella bianca. Poi sopra aggiungete tutta la pastella nera. Prendete un coltello ed immergetelo nello stampo, fino a toccare il fondo dello stampo. Gentilmente,cominciare a fare dei ghirigori nella pastella, per tutta la circonferenza dello stampo. Cucinate la torta per 50 minuti circa, controllando la cottura con uno stecchino. Se non fosse pronta, continuate la cottura per altri 5/10 minuti. Una volta pronto, lasciar raffreddare il ciambellone prima di toglierlo dallo stampo.
5 commenti:
Diciamo che non ha un nome invitante.... fa pensare al dentista... :-))
S.
Cara S. non vedo il link col dentista, forse più con qualcosa di "lapidare" semmai...
Avrà smesso di piovere???
Baci
Brava, Lilli! Molto bello il tuo ciambellone ...
si in effetti il nome ciambellone marmo fa istintivamente chiudere la bocca... :-P
però dai 3/4 di tazza di burro deduco che sia soffice e morbido. Se piòverà ancora lo proverò col pupo.
ciao
Llli, come fai a non vedere il link? Hai messo le lenti? Cosa ti fa pensare se ti dico vuoi una fetta di torta di marmo? Io penso al dolore che proverò quando i denti si spezzeranno al primo morso? Aki, che è assai sveglio, ci è arrivato subito.... :-))
Posta un commento